Mango (Cantante)
Giuseppe Mango, meglio conosciuto semplicemente come Mango (Lagonegro, 6 novembre 1954 – Policoro, 7 dicembre 2014), è stato un cantautore, musicista e scrittore italiano. È considerato uno dei più importanti interpreti della musica leggera italiana, distinguendosi per la sua voce potente ed espressiva, l'uso di complesse armonie e la sua sperimentazione musicale che fondeva pop, rock e world music.
Carriera:
- Esordi: Ha iniziato la sua carriera negli anni '70, pubblicando i primi album che non riscossero grande successo.
- Successo: La sua consacrazione è arrivata negli anni '80 con album come Australia e Odissea, contenenti brani di successo come "Oro", "Lei verrà", "Bella d'estate" e "Mediterraneo".
- Sanremo: Ha partecipato diverse volte al Festival di Sanremo, ottenendo ottimi piazzamenti con brani come "Il viaggio" e "Amore è una decisione".
- Sperimentazione: Nel corso della sua carriera ha continuato a sperimentare con diversi generi musicali, collaborando con artisti internazionali e pubblicando album innovativi.
- Autore: Oltre a essere un interprete di successo, Mango è stato anche un autore prolifico, scrivendo canzoni per sé e per altri artisti, tra cui Patty Pravo, Mia Martini e Loretta Goggi.
Stile Musicale:
- Voce: Caratterizzato da un'estensione vocale notevole e da un timbro unico, considerato uno dei punti di forza della sua arte.
- Influenze: Il suo stile musicale era influenzato da diverse fonti, tra cui il pop, il rock, il soul, la musica etnica e la musica d'autore italiana.
- Sperimentazione armonica: Mango era noto per l'uso di complesse armonie e per la sua ricerca sonora.
Discografia:
Mango ha pubblicato numerosi album in studio e dal vivo, ottenendo un grande successo di vendite in Italia e all'estero. Alcuni dei suoi album più famosi includono Australia, Odissea, Adesso, Come l'acqua, Vattene amore - Live e La terra degli aquiloni.
Morte:
È scomparso improvvisamente il 7 dicembre 2014, a seguito di un infarto durante un concerto a Policoro.
Link utili: